 Gigabyte ha prodotto il suo primo PCB di colore nero, staccandosi dal suo classico PCB blu. La produzione di fascia alta delle scheda madri LGA1155 comprende due modelli : la GA-P67A-UD5 e GA-P67A-UD7. A parte il PCB di colore nero, la combinazione di colori comprende anche dissipatori color grafite con un pizzico di blu (UD5) o con un pizzico di oro (UD7), slot delle memorie e di espansione di colore nero, porte interne e connettori per lo più neri.
Gigabyte ha prodotto il suo primo PCB di colore nero, staccandosi dal suo classico PCB blu. La produzione di fascia alta delle scheda madri LGA1155 comprende due modelli : la GA-P67A-UD5 e GA-P67A-UD7. A parte il PCB di colore nero, la combinazione di colori comprende anche dissipatori color grafite con un pizzico di blu (UD5) o con un pizzico di oro (UD7), slot delle memorie e di espansione di colore nero, porte interne e connettori per lo più neri.
|  |  |  | 
La GA-P67-UD7 utilizza un VRM a 24 fasi per alimentare il processore su socket LGA1155. Tra gli slot di espansione, quattro PCI- E 2.0 x16, sembra che ci sia un bridge PCI-E (probabilmente nForce 200), che gli permette di avere 2 slot in modalità x16, oppure 4 slot in x8. Ci sono due slot PCI e uno PCI-E x1. La connettività include sei SATA 3 Gb/s, due porte SATA 6 Gb/s interne, due porte gigabit Ethernet, 8 canali audio HD , quattro porte USB 3.0, FireWire, ed eSATA .
|  |  | 
La GA-P67A-UD5 ha un VRM da 20 fasi, una zona di espansione meno complessa della sorella maggiore con tre slot PCI-Express x16 (probabilmente x16, NC/x8 , x8), il terzo slot potrebbe essere elettrico x4. La connettività su questa motherboard include due SATA 6 Gb/s, quattro SATA 3 Gb/s, due eSATA, 8 canali audio HD, Gigabit Ethernet, due porte USB 3.0 e FireWire. Entrambe le schede madri sono costruite con la tecnologia Ultra Durable 3. Le due motherboard dovrebbero essere disponibili con la prima ondata di processori LGA1155.
| Edoardo G. - Slime - XtremeHardware Staff | 
